Tour Gastronomico e Culturale (free)

Tour Gastronomico e Culturale (free)
Data: Martedì 21 Gennaio 2025
RADUNO presso Cooperativa Madre Terra, via Lioni 20, Sciacca ORE 11:00
Prenotazione Obbligatoria attraverso i biglietti gratuiti in fondo a questa pagina.
MENU DI QUESTA PAGINA
1) Cosa si visita: le meraviglie di Sciacca
2) Alla scoperta dei luoghi di Accursio Miraglia, la storia di cronaca mafiosa che ha ispirato romanzi e film
3) Visita in Frantoio, per comprendere come è fatto l’olio extra vergine e riconoscere quando è buono con assaggio guidato
4) Rinfresco gastronomico con prodotti tipici ad ora di pranzo
5) Come Partecipare
COSA SI VISITA: LE MERAVIGLIE DI SCIACCA
Visita guidata per scoprire le meraviglie di Sciacca, cittadina peschereccia con vista sullo splendido mar Mediterraneo, ricca di avvenenti monumenti e pregevoli palazzi medievali, colorata dalle variopinte botteghe di pregiata ceramica artistica che si dipanano tra cortili nascosti ed intersecate viuzze.
I segreti del corallo rosa, unico al mondo, la rocambolesca storia dell’isola Ferdinandea, che appare e scompare, il castello incantato composto da migliaia di sudditi di pietra, i percorsi sotterranei e le grotte che conservavano il grano quando la Sicilia era il granaio del Mediterraneo, le grotte sul Monte San Calogero con vapore naturale con poteri che in antichità erano considerati miracolosi ed oggi sono provati scientificamente terapeutici, i fanghi antireumatici, le acque delle cinque fonte termali che si differenziano per la loro composizione chimica ed usati per la cura di problemi dermatologici, respiratori, osteoarticolari, vascolari, genitali…
sono solo alcune delle peculiarità che attraggono a Sciacca turisti dal mondo.
ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI ACCURSIO MIRAGLIA, LA STORIA DI CRONACA MAFIOSA CHE HA ISPIRATO ROMANZI E FILM
Avrai la possibilità di esplorare i luoghi legati ad Accursio Miraglia, uno dei primi eroi siciliani caduti per mano della mafia, il 4 gennaio del 1947.
L’omicidio ha ispirato “Il giorno della civetta” racconto lungo dello scrittore agrigentino Leonardo Sciascia, una delle più grandi figure letterarie del Novecento italiano ed europeo.
Dal romanzo è stato tratto film omonimo del 1968, per la regia di Damiano Damiani.
cast internazionale, comprendente Franco Nero, Claudia Cardinale, Lee J. Cobb, Serge Reggiani e Nehemiah Persoff.
Negli Stati Uniti il film fu distribuito nel 1970 con il titolo “The Day of the Owl“.
Il film è stato vincitore nel 1968 del David di Donatello per le categorie
– Miglior produttore
– Migliore attrice protagonista a Claudia Cardinale
– Miglior attore protagonista a Franco Nero
– Targa d’oro a Damiano Damiani
Dell’Omicidio di Accursio Miraglia, assieme a quelli di Placido Rizzotto e Salvatore Carnevale, si è occupato Carlo Lucarelli in Blu Notte.
COME PARTECIPARE ALL’EVENTO GRATUITAMENTE
Puoi venire a Sciacca, in maniera autonoma, da qualsiasi città.
L’incontro è previsto presso il Frantoio Madre Terra, il giorno dell’evento, alle ore 11:00.
Ti devi solo OBBLIGATORIAMENTE prenotare in questa pagina (posti limitati).
Ticket Information
Additional Details
Città dell'evento - Sciacca
