Solenne processione Maria SS del Soccorso 2025
Solenne processione Maria SS del Soccorso 2025
La Madonna del Soccorso è la patrona di Sciacca, e la sua festa viene celebrata il 2 febbraio e il 15 agosto. La statua, scolpita tra il 1503 e il 1504, è conservata nella Basilica Cattedrale di Maria Santissima del Soccorso, nel cuore della città. La festa è un evento molto sentito, con processioni, musica e momenti di preghiera, legati alla storia della città e al suo miracoloso legame con la Vergine.
La Festa della Madonna del Soccorso:
Festa del 2 Febbraio:
Ricorre l’anniversario dell’intercessione della Madonna durante l’epidemia di peste del 1626. Si narra che una processione con la statua della Madonna portò alla fine dell’epidemia, e da allora la Madonna del Soccorso è considerata la protettrice di Sciacca.
Festa del 15 Agosto:
Si celebra la Solennità dell’Assunzione di Maria.
Processione:
La statua della Madonna viene portata in processione per le vie della città, accompagnata da fedeli, bande musicali e canti. La processione del 15 agosto, in particolare, è un evento molto suggestivo che richiama numerosi fedeli e visitatori.
Rito della Fumata:
Un momento caratteristico della festa è il rito della “Fumata”, dove una nube di incenso si sprigiona nell’aria, rievocando il miracolo della liberazione dalla peste.
La Statua:
La statua, alta 1,65 metri e pesante 7 quintali, è un’opera dei maestri Giuliano De Almanchino e Bartolomeo Birritaro.
Inizialmente, la statua era custodita nella chiesa di S. Barnaba, poi passò alla chiesa di S. Agostino e infine, nel 1861, alla Chiesa Madre.
La statua raffigura la Vergine Maria con il Bambino in braccio, un bastone nella mano destra, e ai suoi piedi il diavolo sconfitto.
Luogo di Culto:
La Basilica Cattedrale di Maria Santissima del Soccorso è il principale luogo di culto dedicato alla Madonna del Soccorso a Sciacca.
La chiesa, probabilmente la più antica della città, presenta elementi architettonici di epoca normanna e rinascimentale.
Al suo interno, oltre alla statua della Madonna, si possono ammirare opere d’arte di valore, come affreschi e sculture
Additional Details
Città dell'evento - Sciacca
