PaceFest
PaceFest – Cultura, Legalità e Impegno Civile a Caltabellotta
Il PaceFest, ideato e organizzato da Fuoririga, è un appuntamento culturale di rilievo nazionale che mette al centro i grandi temi della legalità, della lotta alle mafie e della difesa del valore della vita umana. Dal 2022, ogni estate, Caltabellotta — simbolicamente riconosciuta come “Città della Pace” — ospita un ricco programma di presentazioni di libri, talk, testimonianze, concerti, workshop, documentari e spettacoli teatrali.
Fin dalla sua prima edizione, il festival ha attirato nomi di spicco del panorama istituzionale, artistico e giornalistico, contribuendo a rendere il PaceFest un laboratorio di idee, memoria e impegno civile. Tra gli ospiti:
Piero Grasso, ex procuratore nazionale antimafia ed ex presidente del Senato;
Leonardo Guarnotta, magistrato del celebre pool antimafia accanto a Falcone, Borsellino e Di Lello;
Enrico Bellavia, direttore de L’Espresso;
Salvatore Cusimano, giornalista RAI e storico inviato al maxi-processo di Palermo;
Marco Bonini, attore e scrittore;
Carmen Lasorella, giornalista e inviata di guerra.
Il festival è diretto dal giornalista Gero Tedesco e si distingue per l’approccio multidisciplinare e coinvolgente con cui affronta temi che oggi rappresentano vere e proprie emergenze sociali.
Grazie alla partecipazione di relatori autorevoli e al coinvolgimento attivo del pubblico, il PaceFest si è rapidamente affermato come punto di riferimento per una nuova idea di cultura e informazione, capace di coniugare approfondimento e partecipazione.
Con un pubblico in costante crescita, proveniente da tutta Italia e dall’estero, e con il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il PaceFest rappresenta oggi un presidio culturale di straordinaria importanza nel panorama nazionale
- Eventi in corso
- Prossimi eventi
- Eventi passati
