“I tesori d’Italia”, da Giorgio de Chirico a Lucio Fontana

“I tesori d’Italia”, da Giorgio de Chirico a Lucio Fontana
Il percorso espositivo guida il visitatore alla scoperta dei tesori artistici con una varietà di linguaggi realizzati nell’arte figurativa italiana.
Include le opere dal Naturalismo al Verismo di Francesco Michetti (Abruzzo), Antonio Mancini (Lazio) e di Vincenzo Gemito (Campania) e di Giuseppe De Nittis (Puglia).
Il Divisionismo di Giuseppe Pellizza da Volpedo (Piemonte), di Angelo Barabino (Liguria) e di Umberto Boccioni (Calabria).
Il Secondo Futurismo di Fortunato Depero (Trentino) e di Ivo Pannaggi (Marche).
Le visioni metafisiche di Giorgio Morandi (Emilia), Giorgio De Chirico (Italia), di Mario Sironi (Sardegna) e di Filippo de Pisis (Romagna).
Il Neorealismo di Renato Guttuso (Sicilia).
Il Cubismo di Gino Severini (Toscana).
L’Arte informale di Emilio Vedova (Veneto), di Afro Basaldella (Friuli-Venezia Giulia) e di Alberto Burri (Umbria).
Lo Spazialismo di Lucio Fontana (Lombardia).
Il New Dada di Gino Marotta (Molise), Francesco Nex (Valle D’Aosta).
L’Astrattismo di Carla Accardi (Basilicata).
Additional Details
Città dell'evento - Agrigento
